PARCO BELLARIA
Numeri
- Settore
- Residenziale
- Cliente
- Mas srl - Salerno
- Appaltatore o Impresa
- ADS Costruzioni srl
- Sub-appaltatore
- Coop Edil RG - Battipaglia (SA)
- Città
- Salerno (SA)
- Installazione
- In esterno è stata installata AquaBoard+Solidtex su struttura AquaBoard 150 mm. La parete è completa di pannello isolante in fibra di legno Naturaflex di Naturalia Bau + 1 Soundboard su struttura da 150 mm che completano il pannello isolante in fibra di legno Naturaflex 145 di Naturalia BAU + 2 Solidtex BA13 e barriera a vapore
- Dettagli
- All'interno sono state usate 2 soluzioni Solidtex: la Stex 1.2 e la Stex 2.2, entrambe completate dal pannello di isolante in fibre di legno Naturaflex di Naturalia Bau
- Impatto locale
- Il progetto e’ stato interamente orientato alla compatibilita’ ambientale ed al comfort abitativo. Abbiamo utilizzato materiali interamente riciclabili, come i sistemi costruttivi a secco Siniat, con una componente di riciclato superiore al 30%. Per quanto concerne il comfort abitativo sono state individuate tecnologie che consentono di raggiungere, integrando inoltre gli impianti alle pareti perimetrali a secco.
- Anno di realizzazione
- 2019
- Studio di progettazione
- Manzione di Ghelostudio di Salerno
- Breve Descrizione
- Paesaggio, comfort, sostenibilità e design sono le 4 parole chiave per questo progetto. Il progetto prevede infatti il raggiungimento del massimo comfort abitativo nel rispetto dell'ambiente circostante. Con le lastre Siniat è stato più semplice raggiungere l'obiettivo.
Descrizione
Il progetto e’ stato interamente orientato alla compatibilita’ ambientale ed al confort abitativo. Al principale obiettivo di mitigazione dell’impatto paesaggistico è stato abbinato l’utilizzo di materiali interamente riciclabili, come gli isolanti in lana di legno ed i sistemi costruttivi a secco siniat, nei quali le componenti di riciclato superiori al 30% di tutti i prodotti ne fanno uno strumento indispensabile per chi intende realizzare interventi green. Per quanto riguarda il comfort abitativo sono state individuate scelte progettuali e realizzative orientate al raggiungimento dei massimi livelli di termoisolamento e fonoisolamento che le attuali tecnologie consentono di raggiungere, integrando inoltre gli impianti termici con un sistema di ventilazione e ricambio dell’aria integrato alle pareti perimetrali a secco. Paesaggio, comfort, sostenibilita’, design: queste le quattro parole chiave del nostro intervento.