Area esperti

Impara dai nostri esperti tecnici e ricercatori il modo perfetto per individuare la soluzione migliore per i tuoi progetti nel rispetto delle performance, velocità di posa e ambiente.

 

PregyGreenService: di cosa si tratta?
31/03/2023
PregyGreenService: di cosa si tratta?
PregyGreenService è il servizio di recupero scarti di cartongesso offerto da Siniat dal 2011, grazie a cui ogni cliente può contribuire attivamente alla gestione sostenibile degli stessi scarti.
Come stuccare il cartongesso a regola d'arte
28/02/2023
Come stuccare il cartongesso a regola d'arte
Una delle fasi più delicate quando si realizzano pareti, contropareti e controsoffitti in lastre di gesso rivestito è la stuccatura dei giunti e delle superfici.
Sistemi a secco nell'edilizia antisismica
31/10/2022
Sistemi a secco nell'edilizia antisismica
In Italia è risaputo quanto il rischio sismico sia decisamente elevato e i terremoti di cui siamo stati testimoni in questi ultimi anni, hanno evidenziato la grande debolezza del patrimonio edilizio esistente. La pericolosità sismica rappresenta il principale rischio per l'incolumità delle persone, per la salvaguardia dei beni materiali e per la continuità delle attività produttive. Purtroppo ad oggi non è possibile prevedere i terremoti, trattandosi di fenomeni naturali imprevedibili, ma si può comunque stimare, per uno specifico luogo e per un determinato lasso di tempo, la probabilità che si verifichino azioni sismiche. Le statistiche relative ai terremoti evidenziano la necessità di mettere in atto una progettazione antisismica delle costruzioni, prendendo in considerazione elementi strutturali e non strutturali.
Solidtex, il sistema a secco ad altissima densità
23/09/2022
Solidtex, il sistema a secco ad altissima densità
La lastra Solidtex ha portato aria di novità per quanto concerne i sistemi a secco. Ma cosa la differenzia dalle altre lastre? Si tratta di una nuova tecnologia costruttiva che sfida la muratura di tipo tradizionale, caratterizzandosi per resistenza e solidità, grazie all’esclusiva tecnologia High Density Crystallisation (HDC), di Etex Building Performance che definisce Solidtex come una grande svolta nelle soluzioni attuali di sistemi a secco.
I prodotti Siniat specifici per gli ambienti umidi
31/08/2022
I prodotti Siniat specifici per gli ambienti umidi
Per risolvere una volta per tutte quei fastidiosi problemi legati alla muffa e all’umidità che tendono ad insidiarsi in particolare zone della casa (bagni, cucine) è possibile adoperare il cartongesso. Un prodotto resistente all'umidità come questo è fondamentale per prevenire il deterioramento dei sistemi ed assicurare adeguate condizioni di salubrità degli ambienti.
Edilizia sostenibile: Siniat, il tuo partner ideale
21/07/2022
Edilizia sostenibile: Siniat, il tuo partner ideale
Una maggiore attenzione verso l'ambiente ha portato ad una rapida evoluzione dell'edilizia sostenibile. Nel settore delle costruzioni, si va affermando un nuovo approccio che, dalla progettazione alla realizzazione, guarda alla sostenibilità come un vero e proprio impegno da perseguire .
Botole d'ispezione: cosa sono ed a cosa servono?
04/07/2022
Botole d'ispezione: cosa sono ed a cosa servono?
Da sempre, la botola è presente in ambito edilizio, ed un tempo era una soluzione spesso impiegata per celare passaggi segreti e nascondigli. L'evoluzione architettonica di questo accessorio ha permesso di fare il suo ingresso nella nostra quotidianità. Una botola d'ispezione è una botola in cartongesso, la soluzione ideale per donare omogeneità ed armonia alle stanze di casa, che rende quasi invisibili oggetti o accessori ingombranti. Si tratta di una soluzione di design sempre più apprezzata, specialmente in contesti moderni. Le botole d'ispezione hanno forma quadrata o rettangolare, ed una misura tale da consentire l'accesso in sicurezza degli addetti alla manutenzione, oltre che naturalmente di attrezzature e oggetti.
Scuola di posa itinerante Siniat: Scopri i vantaggi
24/06/2022
Scuola di posa itinerante Siniat: Scopri i vantaggi
Il Gruppo Siniat considera il fattore sicurezza come un valore imprescindibile, tanto è vero che tutti i prodotti rispettano sempre requisiti di qualità e sicurezza. Oltre ad offrire sistemi affidabili ed un supporto specializzato, adesso si aggiunge anche l'aspetto legato alla formazione.
BIM: a cosa serve e come funziona?
01/06/2022
BIM: a cosa serve e come funziona?
BIM, acronimo di Building Information Modeling (Modello di Informazioni di un Edificio), rappresenta una nuova tecnica di progettazione che si avvale della combinazione di nuovi software per progettare edifici utilizzando modelli tridimensionali ricchi di dati. Tale metodologia consente a professionisti, quali architetti ed ingegneri, di generare un modello digitale contenente le informazioni sull'intero ciclo di vita dell'opera, dal progetto alla costruzione fino alla sua demolizione e dismissione.
Cartongesso: caratteristiche e applicazioni
26/04/2022
Cartongesso: caratteristiche e applicazioni
Uno dei materiali tra i più utilizzati in edilizia è sicuramente il cartongesso. Presenta infatti molti vantaggi e si presta a diversi campi d’applicazione.
Soluzioni innovative, intelligenti ed efficienti
Soluzioni testate e certificate
Impegnati per l'edilizia sostenibile