31/10/2022
Sistemi a secco nell'edilizia antisismica
In Italia è risaputo quanto il rischio sismico sia decisamente elevato e i terremoti di cui siamo stati testimoni in questi ultimi anni, hanno evidenziato la grande debolezza del patrimonio edilizio esistente.
La pericolosità sismica rappresenta il principale rischio per l'incolumità delle persone, per la salvaguardia dei beni materiali e per la continuità delle attività produttive.
Purtroppo ad oggi non è possibile prevedere i terremoti, trattandosi di fenomeni naturali imprevedibili, ma si può comunque stimare, per uno specifico luogo e per un determinato lasso di tempo, la probabilità che si verifichino azioni sismiche.
Le statistiche relative ai terremoti evidenziano la necessità di mettere in atto una progettazione antisismica delle costruzioni, prendendo in considerazione elementi strutturali e non strutturali.
Segui #Siniat sui social media: