Torre Aura Maris

Numeri

Settore
Residenziale
Appaltatore o Impresa
COSTRUZIONI ALLEGRETTI dei Fratelli Allegretti snc
Città
Salerno
Studio di progettazione
Arch. Roberta Pastore, Ing. Michele Lubritto
Breve Descrizione
Torre residenziale – 19 piani – locali commerciali PT e attici in copertura – Altezza F.T. 72 m

Descrizione

Torre Aura Maris si erge nell’ultimo tratto del lungomare di Salerno, luogo dal quale si domina tutto il golfo. Gli appartamenti sono organizzati per fornire a ciascun acquirente una spettacolare veduta sull’intero golfo di Salerno e poter vivere gli spazi esterni con la presenza di ampie terrazze disposte su ogni piano dell’edificio, grazie ad un sapiente disegno architettonico volto a valorizzare la vivibilità degli spazi esterni con un gioco di rientranze e sbalzi architettonici.

L’intera struttura è stata progettata e realizzata mediante sistemi costruttivi a secco SINIAT, sia per la realizzazione delle pareti di tompagnatura che per realizzazione dei divisori interni. Questa scelta progettuale è stata guidata sia dall’attenzione al confort abitativo degli spazi che da motivazioni di natura strutturale.

In primo luogo realizzare edifici a grande altezza comporta l’adozione di scelte costruttive innovative, connesse al contenimento dei pesi di tompagni e pareti interne, al fine di poter ridurre sia i carichi permanenti della struttura sia le azioni sismiche, tutte condizioni ampiamente gestite con i sistemi SINIAT per realizzare pareti e controsoffitti certificati ANTISISMICI. Inoltre tutte le fasi costruttive in quota vengono fortemente agevolate dal contenuto quantitativo di materiali necessario a realizzare pareti a secco rispetto alla realizzazione delle medesime pareti con materiali tradizionali, garantendo però sempre requisiti di solidità e durabilità grazie alla gamma pareti SINIAT SOLIDTEX, ideate e realizzate per durare nel tempo e garantire pareti a secco resistenti come e più di un muro tradizionale.

Per gli aspetti acustici ed energetici le scelte di pareti a secco SINIAT e isolanti URSA hanno consentito ai progettisti di definire soluzioni ad elevatissime prestazioni termoisolanti e fonoisolanti, certificando gli alloggi in classe energetica A+ e con livelli di fonoisolamento ampiamente superiori agli standard di legge.

Tutto questo non perdendo mai di vista la sostenibilità ambientale dell’intervento, realizzato sempre con prodotti con elevatissimo contenuto di riciclato (superiore sempre al 15% per ogni prodotto) e totalmente riciclabile al 100% grazie al servizio SINIAT PREGYGREENSERVICE, unico in Italia, che ha consentito di non conferire a discarica oltre 40 tonnellate di rifiuti di lavorazione dei pannelli a base gesso.