Residenziale Generavivo - Bergamo
Numeri
- Appaltatore o Impresa
- È.one abitarègenerativo S.r.l
- Città
- Bergamo
- Dettagli
- Installazione di circa 3.400 mq di lastre aquaboard e circa 3.000 mq di siniat easy 13 pro®,
- Studio di progettazione
- Planeo S.r.l.
- Installatore/Applicatore
- SVS
- Breve Descrizione
- 4 edifici di nuova costruzione – 4 piani fuori terra e uno interrato ciascuno - 67 unità abitative – oltre 500 m2 di spazi comuni coperti
Descrizione
Generavivo è il progetto sito in via Guerrazzi a Bergamo, realizzato dalla Cooperativa Edilizia Abitare Condividere su iniziativa di È.one abitarègenerativo s.r.l., impresa di sviluppo e valorizzazione sociale e immobiliare, e Namasté Cooperativa Sociale. Si compone di n.4 palazzine di nuova costruzione con 4 piani fuori terra ciascuna per un totale di 67 appartamenti di diversa metratura.
Il progetto è particolarmente innovativo per tre principali ragioni:
-> Per la tecnologia costruttiva prescelta, ovvero quella dei sistemi a secco al posto della muratura tradizionale, sia per le divisioni interne che per i tamponamenti esterni;
-> Per le soluzioni abitative proposte in Generavivo: l’iniziativa punta a costruire una forte dimensione relazionale e di reciprocità tra le persone che vi abitano: i futuri abitanti diventano soci della cooperativa edilizia e intraprendono un percorso di conoscenza reciproca e costruzione di legami di fiducia, ma anche di progettazione partecipata degli spazi comuni, accompagnati da professionisti come architetti e attivatori sociali; diventano protagonisti di un modo di abitare innovativo, inclusivo e sostenibile;
-> Per l’attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale, con l’impiego delle nostre lastre al 100% riciclabili e grazie all’attivazione del servizio PregyGreenService di Siniat, l’unico in Italia per il recupero e riciclo degli scarti di cantiere a base gesso, al fine di riutilizzarli nel ciclo produttivo di nuove lastre.
Tra i nostri prodotti di punta impiegati in cantiere troviamo la lastra aquaboard, la prima a base gesso da esterno composta da uno speciale rivestimento idrofugo e da un cuore densificato e completo di specifici additivi che le conferiscono un'eccezionale resistenza all'acqua, agli agenti atmosferici e allo sviluppo di muffe, rendendola idonea, per questo progetto, per le installazioni in esterno, in particolare per le controsoffittature dei sottotetti e dei rivestimenti esterni dei parapetti.
La siniat easy pro 13, invece, estremamente versatile e idonea a molteplici utilizzi, è stata impiegata nella realizzazione delle pareti divisorie tra unità abitative, grazie al suo altissimo isolamento acustico, e per le pareti interne destinate al fissaggio di carichi sospesi come pensili, mobili e cucine, grazie alla sua elevata robustezza e resistenza agli urti.
I vantaggi dell’impiego dei sistemi a secco sono molteplici e a beneficio di tutta la filiera: -> per il cantiere, grazie ai minori tempi e costi di realizzazione; -> per l’ambiente, poiché ad oggi, grazie al servizio PregyGreenService, è stato possibile recuperare 78 tonnellate di cartongesso che contribuiranno alla realizzazione di nuove lastre; -> per le persone, che potranno godere di abitazioni ad elevate performance in termini di isolamento termico e acustico e di un complessivo benessere abitativo grazie alla salubrità e bassissime emissioni di VOC dei nostri materiali certificati.
In definitiva, un progetto che vede soluzioni abitative innovative, attente alle esigenze delle persone e dalle elevate prestazioni tecniche e ambientali.