Residenziale Homepooling Siziano

Numeri

Settore
Residenziale
Appaltatore o Impresa
Albini e Castelli Srl
Città
Siziano
Studio di progettazione
Arch. Marco Uslenghi
Breve Descrizione
Il progetto Homepooling è stato interamente studiato tenendo conto dell’innovazione tecnologica legata ai massimi standard di efficienza energetica al comfort abitativo. Per quanto attiene il cmnfort abitativo sono state individuate scelte progettuali e realizzative orientate al raggiungimento dei massimi livelli di termoisolamento e fonoisolamento che le attuali tecnologie consentono di raggiungere, integrando inoltre gli impianti termici con un sistema di ventilazione e ribambio dell'aria integrato alle pareti perimetrali a secco. Estetica, comfort, sostenibilità, design: queste sono le quattro parole chiave che definiscono l'intervento.

Descrizione

IL PROGETTO

Homepooling Siziano è un complesso residenziale di nuova costruzione in Via Vittorio Bachelet a Siziano, in provincia di Pavia.

I diversi lotti si sviluppano su due livelli per un totale di 10 unità abitative di diverse metrature, ciascuna dotata di giardino privato o spazioso loggiato esterno.

Affinché le abitazioni fossero in grado di raggiungere gli standard più elevanti per efficienza energetica e tecnologica, oltre al massimo comfort abitativo in termini di isolamento termico ed acustico, sono stati impiegati materiali costruttivi altamente performanti e innovativi.

I SISTEMI IMPIEGATI

In questo progetto i sistemi a secco Siniat sono stati impiegati per:

- il tamponamento perimetrale esterno;

- le pareti divisorie interne agli appartamenti;

- le pareti separative tra unità abitative differenti;

Le pareti di tamponamento esterno sono state realizzate con aquaboard, la prima lastra da esterno a base gesso idonea per l’installazione in ambienti esposti, semi esposti o interni ad altissima umidità grazie alla sua eccezionale resistenza all’acqua, agli agenti atmosferici e allo sviluppo di muffe, conferite dal rivestimento idrofugo e dal cuore densificato, integrato di specifici additivi e con il suo ciclo di finitura certificato.

Per le pareti divisorie interne agli appartamenti è stata utilizzata la lastra in cartongesso siniat easy pro (ex ladura light) grazie alla sua eccellente resistenza all'umidità, agli urti e la possibilità di fissaggio di carichi sospesi, mentre per le pareti divisorie tra unità abitative si è scelto di impiegare la lastra ladura plus al fine di garantire un’elevata resistenza meccanica, resistenza all’effrazione e le elevate performance (specialmente dal punto di vista dell’isolamento acustico) richieste da capitolato.

In sintesi: innovazione, efficienza e comfort sono le tre parole chiave che definiscono l'intervento realizzato con Siniat.