Soluzioni per

Ambienti Esterni
Il sistema aquaboard pro è la soluzione a secco innovativa per la realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti, in ambiente esterno (direttamente o non direttamente esposti agli agenti atmosferici) o in ambienti ad elevata umidità (piscine, stabilimenti termali, SPA…).
Il sistema è stato ampiamente testato presso i centri di ricerca e sviluppo del gruppo Siniat e la sua efficacia è confermata dal Certificato di Idoneità Tecnica rilasciato dall’ITC-CNR che ne attesta la durabilità per un periodo superiore ai 25 anni. Il sistema ha inoltre ottenuto la certificazione antieffrazione presso l’Istituto Giordano e la certificazione antisismica presso l’Università Federico II di Napoli. Il componente più innovativo del sistema è la lastra aquaboard pro, una lastra per esterno particolarmente resistente agli agenti atmosferici, resistente alla decomposizione, delaminazione e deterioramento dovuto all’esposizione diretta durante il cantiere.
La soluzione aquaboard pro consente inoltre di rispondere alle attuali esigenze di edilizia sostenibile: il principale componente della lastra è il gesso, riciclabile completamente e per un numero di cicli indefinito. aquaboard pro è una lastra 100% riciclabile con contenuto di riciclato pari a 41% e prodotta in Italia nello stabilimento Siniat sito in Corfinio (AQ).
solidtex outdoor XT
solidtex outdoor XT è un’innovativa lastra per esterni con nucleo armato e cristallizzato ad altissima densità (1240 kg/m3) grazie all’esclusiva tecnologia brevettata HDC (High Density Crystallisation). Ingegnerizzata per la massima resistenza meccanica e durabilità per la realizzazione di facciate ventilate o non ventilate, con rasatura diretta o con rivestimenti incollati fino a 55 kg/m2 rendendo il sistema indistinguibile dalla muratura tradizionale.
aquaboard pro
aquaboard pro è l’evoluzione della prima lastra da esterno a base gesso. Offre una protezione completa grazie alla classe di reazione al fuoco A1 e all’eccezionale resistenza all’acqua, agli agenti atmosferici e allo sviluppo di muffe, conferite dal rivestimento idrofugo e dal cuore densificato, integrato di specifici additivi. Consente la realizzazione di sistemi antisismici e ad elevate prestazioni termiche ed acustiche (fino a 71 dB), con resistenza all’effrazione Classe 2 e 3. Grazie all’ottima lavorabilità, migliora la produttività con un risparmio di tempo fino al 60%.
APPROFONDIMENTI SULLE PRESTAZIONI
STATICA
Siniat nei propri laboratori di ricerca e sviluppo internazionali verifica i sistemi che possono garantire solidità, tenuta dei carichi e resistenza delle partizioni.
La struttura metallica che compone il sistema per esterni aquaboard pro / solidtex outdoor XT è realizzata con profili pregymetal XT in acciaio zincato con rivestimento in Aluzinc verso il lato esterno e con profili pregymetal in acciaio zincato verso il lato interno. Le due orditure sono composte da montanti verticali a “C” con dimensioni e interassi variabili in funzione dell’altezza della parete e delle azioni cui sono soggette (pressione del vento per l’orditura esterna, spinta della folla per l’orditura interna) e da guide orizzontali ad “U” fissate superiormente e inferiormente ai supporti attraverso idonei tasselli posti ad interasse di 50 cm.
Generalmente si adottano configurazioni con orditura esterna da 100 mm o 150 mm e orditura interna da 75 mm o 100 mm. L’orditura metallica interna ed esterna sono posizionate tra loro ad una distanza variabile in funzione delle necessità, con una intercapedine d’aria minima di 10 mm, e con montanti sfalsati per mitigare i ponti termici.
L’impiego di lastre aquaboard pro rende anche possibile la realizzazione di superfici curve fino ad un raggio minimo di curvatura pari a 2 m. Raggi di curvatura inferiori possono essere realizzati impiegando strisce di lastre. È in ogni caso necessario adeguare opportunamente l’interasse della struttura metallica e procedere alla posa delle lastre in orizzontale. Mentre l’utilizzo di lastre solidtex outdoor XT consente la realizzazione di facciate ventilate o non ventilate, con rasatura diretta o con rivestimenti incollati in facciata fino a 55 kg/m².
RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI E ALL'UMIDITÀ
Per l’esposizione ad ambienti umidi e la resistenza all’attacco di funghi e muffe, Siniat ha sviluppato una gamma di lastre sottoposte a test negli specifici laboratori di ricerca e sviluppo. Siniat ha sviluppato, specificatamente per gli ambienti esterni, le lastre aquaboard pro e solidtex outdoor XT che forniscono un’eccellente protezione dagli elementi atmosferici e resistenza alla decomposizione e delaminazione dovute all’esposizione.
aquaboard pro è una lastra per esterni di spessore 12,5 mm a bordi assottigliati, particolarmente resistente agli agenti atmosferici e con ridotto assorbimento d’acqua (< 3% secondo EN 520). È composta da un rivestimento idrofugo costituito da una miscela di fibre impregnate di leganti e additivi idrorepellenti e da un nucleo in solfato di calcio biidrato ad alta densità resistente all’acqua, additivato con fibre di vetro e biocidi per prevenire la crescita di funghi e muffe. La lastra è posata in verticale ed avvitata sull’orditura metallica esterna mediante viti aquaboard, autofilettanti e ad elevata resistenza in atmosfera salina.
solidtex outdoor XT è un’innovativa lastra per esterni con nucleo armato e cristallizzato ad altissima densità ( 1240 kg/m3) grazie all’esclusiva tecnologia brevettata HDC (High Density Crystallisation). Ingegnerizzata per la massima resistenza meccanica e durabilità per la realizzazione di facciate ventilate o non ventilate, con rasatura diretta o con rivestimenti incollati fino a 55 kg/m2 rendendo il sistema indistinguibile dalla muratura tradizionale.
Le lastre aquaboard pro e solidtex outdoor XT, una volta installate, possono rimanere esposte alle condizioni atmosferiche durante le fasi di cantiere fino a 6 mesi, senza necessità di realizzare l’immediata rasatura o protezione della superficie.
La lastra aquaboard pro, in caso di applicazioni non direttamente esposte agli agenti atmosferici non necessita di rasatura: si procede alla finitura dei giunti mediante stucco aquaboard.
Pertanto possono essere adottati i più comuni cicli di finitura, idonei per ambienti umidi, previa stesura di primer, secondo le indicazioni di posa Siniat.
ISOLAMENTO TERMOACUSTICO
I sistemi di tamponamento esterno con lastre aquaboard pro e solidtex outdoor XT consentono di ottenere eccezionali prestazioni di isolamento termico ed acustico con spessori nettamente inferiori rispetto ai sistemi tradizionali. Tra i montanti delle orditure sono posizionati dei pannelli isolanti in lana minerale di spessore, densità e conduttività termica variabili in funzione delle dimensioni delle orditure, del numero di lastre intercapedine e più in generale delle performance termiche ed acustiche richieste.
La densità dei pannelli isolanti e il loro spessore in relazione alla dimensione delle orditure devono consentirne una posa agevole garantendone la stabilità nel tempo.
ANTIEFFRAZIONE
Per verificare la resistenza all’effrazione delle pareti in cartongesso Siniat sono state effettuate prove presso l’Istituto Giordano, ai sensi della Norma UNI EN 1627; 1628; 1629;1630:2011, che hanno consentito di classificare in classe RC2 / RC3 le pareti esterne (con lastre aquaboard pro / solidtex outdoor XT + ladura / solidtex indoor) e le pareti di separazione fra gli alloggi (con lastre standard e ladura o solidtex indoor).
Tali pareti, esterne ed interne, aumentano la sicurezza degli alloggi a fronte del rischio di facili intrusioni.
SISMICA
Oggi Siniat è in grado di proporre pareti di compartimentazione esterne che mantengano la loro integrità sotto elevate accelerazioni garantendo la protezione della popolazione durante i terremoti e con le loro prestazioni, questi sistemi, consentono di evitare lunghi periodi d’interruzione di attività.
Siniat produce cartongesso che offre vantaggi estetici tra cui pareti curve e soffitti con lastre continue e forate.
TUTTO A PORTATA DI UN CLICK
Documentazione

Nella nostra biblioteca digitale puoi scaricare il manuale LaCasa contenente tutti i dettagli per il residenziale.
Referenze

Leggi la nostra referenza “Condominio Atria” dove il sistema AquaBoard è stato impiegato come rivestimento per la facciata ventilata montata su struttura in legno e controsoffitti esterni. Il ciclo di finitura prevede uno spessore minimo totale di 5 mm di Adesivo & Rasante AquaBoard su due mani.