Solidtex

I sistemi a secco di Siniat necessitano di banda e stucco per completare la posa in opera, rinforzare i giunti per prevenire la fessurazione e garantire la protezione al fuoco e l’isolamento acustico.
Banda e stucco sono ideali per grandi superfici dove la facilità e velocità d’applicazione possono ridurre notevolmente costi di installazione e tempi di asciugatura.
Lo stucco per cartongesso di Siniat è incombustibile ed è utilizzato nei sistemi a secco ad elevata resistenza al fuoco. I giunti devono essere rinforzati con banda in carta per creare una superficie liscia e duratura, pronta per la finitura.
Usando i prodotti Siniat corretti si possono realizzare differenti fasi di stuccatura adatte alle diverse necessità e tempi richiesti.
CARATTERISTICHE | BENEFICI |
Applicato su superficie ridotta | Più veloce della rasatura completa e con meno tempo di asciugatura |
Può essere applicato a mano | Sufficientemente versatile da adattarsi a qualsiasi lavoro |
Ampia gamma di stucco per cartongesso | Adatto a diverse applicazioni ed esigenze |
Lisciatura della superficie | Eccellente qualità di finitura incombustibile |
Due o tre mani di lavorazione | Offre una gamma di opzioni di velocità e di prodotti |
Il trattamento dei giunti consiste in tre fasi: riempimento, seconda mano e finitura
Come si stuccano le lastre di cartongesso a bordo assottigliato?
Come si stuccano le lastre di cartongesso a bordo dritto?
A seconda della qualità della finitura superficiale è possibile trattare i giunti con stucco per cartongesso oppure rasare l’intera lastra in cartongesso con un rasante a base gesso. Scarica il “Manuale della Stuccatura” per le istruzioni di posa.
A seconda della composizione chimica lo stucco per cartongesso e i rasanti a base gesso possono rispondere a differenti esigenze:
Per stuccare le lastre in cartongesso possono essere usati differenti stucchi: a presa, ad essicazione
Stucchi Siniat | Formato | Tipo | Lastre compatibili | Tipologia di impasto | Ritiro | Tempo di presa |
P25 | Polvere | Stucco a presa | tutte | Preferibile a mano ma anche meccanico | nella norma | 60 minuti |
P25 extra | Polvere | Stucco a presa | tutte | Preferibile a mano ma anche meccanico | nella norma | 60 minuti |
P35 | Polvere | Stucco a presa | tutte | Preferibile a mano ma anche meccanico | nella norma | 160 minuti |
E6.0 | Polvere | Stucco a presa | tutte | Preferibile a mano ma anche meccanico | basso | 90 minuti |
Pregylis 45 | Polvere | Stucco a presa | tutte | Indifferente: a mano o meccanico | nella norma | 12/24 ore |
Pregy S | In pasta | Stucco ad essicamento | tutte | A mano con spatola | nella norma | 8 ore |
P95 | Polvere | Stucco a presa | tutte | Indifferente: a mano o meccanico | nella norma | 90/120 minuti |
Pregy Wab | In pasta | Stucco ad essicamento | lastra AquaBoard | A mano con spatola | nella norma | 8 ore |
Scegliere il giusto tipo di stucco per cartongesso dipende dal cantiere, dalle condizioni climatiche, dal tempo e dai mezzi a disposizione. Gli stucchi per cartongesso Siniat possono essere combinati in diversi modi, ognuno con un alto grado di finitura su tutte le lastre di cartongesso. Esistono sistemi dedicati come l’AquaBoard, le cui lastre per esterno a base gesso richiedono uno stucco specifico che garantisca le performance di sistema. Quindi per scegliere lo stucco migliore per il proprio cantiere consigliamo di verificare quanto indicato sul “Manuale della Stuccatura” o sulle schede tecniche di ogni prodotto.
Consulta la nostra pagina dedicata per trovare il prodotto giusto per le tue necessità.
Segui #Siniat sui social media: